Proprietari dei cookie
|
A cosa servono
|
Per quanto tempo vengono conservati
|
BBVA
|
Questi cookie servono per offrire agli utenti contenuti pertinenti, a seconda che siano clienti o meno. Se l'ultimo utente connesso appartiene a un segmento e qual è stato l'ultimo segmento visitato. Se appartieni a un gruppo, il tuo segmento globale. Se sei un dipendente. I tipi di prodotti che hai.
Login cliente criptato per il catalizzatore del sito. E i processi abbandonati dal cliente (moduli, strumenti e contratti).
Questi cookie comportano il trattamento del dato personale "indirizzo IP" dell'utente al fine di personalizzare l'esperienza dell'utente in base alla zona geografica da cui ci visita e quindi, per esempio, mostrare il contenuto delle schermate adattato alle lingue co-ufficiali corrispondenti. |
Questi cookie possono mantenere le relative impostazioni in modo permanente.
|
Adobe Target
|
Crea un token unico usato da Adobe Target e prova come funziona. Valore booleano per determinare se un visitatore accetta i cookie.
|
Questi cookie possono mantenere le relative impostazioni in modo permanente.
|
Turbine (mookie1.com)
|
Generare automaticamente un ID unico al fine di identificare anonimamente i browser e i dispositivi per fornire raccomandazioni di prodotti specifici basati su dati statistici e sulla navigazione.
|
Questi cookie possono mantenere le relative impostazioni in modo permanente.
|
Helpmycash
|
Questi cookie hanno uno scopo pubblicitario. Contengono un valore unico generato in modo casuale che permette alla piattaforma di distinguere i browser e i dispositivi. Queste informazioni sono utilizzate per misurare le prestazioni degli annunci e visualizzare annunci mirati. |
Questi cookie possono mantenere le relative impostazioni in modo permanente.
|
RocketFuel
|
Contengono un valore unico generato in modo casuale che permette alla piattaforma di distinguere i browser e i dispositivi. Queste informazioni sono utilizzate per misurare le prestazioni degli annunci e fornire raccomandazioni sui prodotti in base a dati statistici.
|
Questi cookie possono mantenere le relative impostazioni in modo permanente.
|
The Trade Desk
|
Sono utilizzati per indirizzare la pubblicità in base al contenuto rilevante per un utente, migliorare il reporting delle prestazioni della campagna ed evitare di visualizzare annunci che l'utente ha già visto. Analizzano il comportamento di navigazione, permettono di elaborare statistiche di traffico e distinguere gli utenti unici assegnando un numero generato in modo casuale. |
Questi cookie possono mantenere le relative impostazioni in modo permanente.
|
In Lab y Linkedin
|
Contengono un valore unico generato casualmente che permette alla piattaforma di distinguere tra browser e dispositivi. Queste informazioni permettono a loro volta la gestione, nel modo più efficiente possibile, degli spazi pubblicitari. |
Questi cookie possono mantenere le relative impostazioni in modo permanente. |
Adobe Analytics
|
MediaOptimizer e sincronizzazione ID |
Questi cookie possono mantenere le relative impostazioni in modo permanente.
|
Salesforce DMP
|
Come processore del servizio DMP che fornisce a BBVA, per analizzare il pubblico dei consumatori al fine di progettare campagne pubblicitarie più adatte alle loro esigenze. In qualità di Titolare del trattamento, utilizzare i dati precedentemente resi anonimi per monitorare e valutare l'utilizzo dei siti web e il modo in cui i servizi Salesforce vengono utilizzati e possono essere migliorati. |
Questi cookie possono mantenere le relative impostazioni in modo permanente.
|
zeotap
|
Lo scopo di questi cookies è quello di permettere l'analisi del rendimento delle campagne pubblicitarie, così come di distinguere i browser e i dispositivi per selezionare gli annunci mostrati da Adience Discovery.
|
Questi cookie possono mantenere le relative impostazioni in modo permanente. |
ADFORM
|
Offrire pubblicità personalizzata.
|
Questi cookie possono.
|
- Banca in pillole
- Prelievo contanti: costi e commissioni
Quanto costa prelevare contanti agli sportelli ATM
Perché vengono applicate commissioni per il prelievo contanti?
Per varie ragioni le banche scelgono di applicare commissioni sui prelievi effettuati agli sportelli ATM. Alcuni dei principali motivi:
- Costi operativi: Le banche sostengono costi operativi per mantenere e gestire gli sportelli bancari, che includono personale, manutenzione tecnica, sicurezza e infrastrutture. Le commissioni possono contribuire a coprire parte di questi costi.
- Opportunità di profitto: Le commissioni per prelievi rappresentano una fonte di reddito per le banche. In un ambiente finanziario in continua evoluzione, le banche cercano modi per aumentare i profitti, e le commissioni possono contribuire a questo obiettivo.
- Incentivare l'utilizzo di canali alternativi: Le banche incoraggiano i clienti ad utilizzare canali alternativi come gli sportelli ATM, la banca online o le app mobili per effettuare prelievi e transazioni. Questi canali tendono ad essere meno costosi per le banche e più convenienti per i clienti.

Conto corrente online e carta di debito a zero spese per sempre
Chi stabilisce le commissioni sui prelievi bancari?
Le commissioni sui prelievi bancari vengono stabilite da diverse parti, tra cui le banche stesse, le reti di pagamento e gli accordi commerciali. Ecco alcuni attori che possono influenzare la determinazione delle commissioni sui prelievi bancari:
Banche e istituti finanziari: Le banche possono stabilire le proprie tariffe e commissioni per i prelievi bancari in base alle loro politiche interne, ai costi operativi e alle strategie di profitto. Questo può variare da istituto a istituto.
Reti di pagamento: Le reti di pagamento, come Visa, Mastercard, Maestro, Cirrus, possono avere tariffe standard o linee guida per le commissioni sui prelievi. Le banche possono aderire a queste reti per offrire servizi di prelievo ai propri clienti e le commissioni possono riflettere i costi associati alla transazione attraverso queste reti.
Fornitori di servizi di rete ATM: Le banche possono collaborare con fornitori di servizi di rete ATM per consentire ai propri clienti di prelevare denaro da sportelli automatici al di fuori delle proprie filiali. Questi fornitori possono addebitare commissioni alle banche per l'utilizzo dei loro sportelli automatici, che possono essere trasferite ai clienti come commissioni di prelievo.
Accordi interbancari: Le banche possono avere accordi reciproci con altre istituzioni finanziarie per consentire ai propri clienti di prelevare denaro dai loro sportelli automatici senza addebitare commissioni. Questi accordi possono essere regionali o internazionali e possono influenzare le commissioni che i clienti pagano.
Regolamenti governativi: In alcuni casi, le autorità di regolamentazione finanziaria possono intervenire per limitare o regolare le commissioni sui prelievi bancari al fine di proteggere i consumatori e promuovere la concorrenza nel settore bancario.
È importante verificare le tariffe specifiche della tua banca e della rete di pagamento utilizzata per comprendere meglio quali commissioni possono essere applicate.
Ogni singola entità è responsabile di decidere quali commissioni addebitare per l'uso dei propri sportelli bancomat alle altre entità con i limiti di concorrenza e trasparenza stabiliti in precedenza tra le parti. La commissione non può essere addebitata direttamente al titolare della carta di debito o di credito, ma viene addebitata alla banca stessa emittente della carta.
Quest’ultima può decidere di trasferire o meno al titolare della carta la commissione pagata allo sportello bancomat in questione. Se la banca decide di addebitare la commissione, può anche decidere di addebitarla in tutto o in parte, nonché stabilire tassi di commissione diversi a seconda della banca in cui il cliente ha ritirato il contante.
Quali sono le commissioni per il prelievo contanti in Italia?
I costi e le commissioni per il prelievo contanti in Italia possono variare significativamente da una banca all'altra e dipendono da diversi fattori, come il tipo di conto corrente che si possiede e il canale utilizzato per il prelievo. Ecco alcune informazioni generali sulle tipiche commissioni associate al prelievo contanti in Italia:
- Commissioni Bancarie: Alcune banche potrebbero addebitare una commissione fissa per ogni prelievo effettuato presso uno dei loro sportelli. Questo costo può variare da pochi centesimi a qualche euro.
- Commissioni per Prelievi presso Altri Sportelli: Se prelevi contanti presso uno sportello di un'altra banca, potrebbero essere applicate commissioni aggiuntive. Queste commissioni possono essere sia una percentuale dell'importo prelevato che una commissione fissa.
- Conti Correnti Specifici: Alcune banche offrono conti correnti con servizi premium che includono prelievi gratuiti o a commissioni ridotte presso una vasta rete di sportelli.
Ci sono tuttavia alternative gratuite o a costo ridotto per il prelievo contanti. Gli ATM di rete, che sono spesso affiliati a più banche, possono per esempio offrire prelievi gratuiti o a commissioni inferiori rispetto agli sportelli bancari tradizionali. Inoltre, molte banche online offrono conti correnti con prelievi gratuiti presso ATM partner o con rimborsi delle commissioni. Anche in alcuni punti vendita, tipo supermercati e negozi, è possibile ottenere denaro in contanti durante il processo di acquisto, evitando così le commissioni bancarie.
Quali sono le commissioni per il prelievo contanti all’estero?
I costi e le commissioni per il prelievo contanti all'estero possono variare a seconda della tua banca, del paese in cui ti trovi e della valuta in uso. Ecco alcune delle tipiche spese che potresti affrontare quando prelevi contanti all'estero:
- Commissione della banca: la tua banca potrebbe addebitare una commissione fissa o una percentuale dell'importo prelevato per i prelievi all'estero. Questo costo può variare considerevolmente tra le banche.
- Commissione della banca locale: la banca locale presso la quale stai effettuando il prelievo potrebbe applicare una propria commissione per l'uso del loro sportello ATM da parte di un cliente di un'altra banca.
- Commissione di cambio valuta: se il prelievo viene effettuato in una valuta diversa da quella del tuo conto, potresti essere soggetto a una commissione di cambio valuta. Questo costo è spesso espresso come una percentuale dell'importo prelevato.
Per evitare sorprese e minimizzare i costi, è consigliabile informarsi in anticipo sulle tariffe della propria banca e cercare opzioni come sportelli ATM affiliati o conti correnti che offrano prelievi all'estero a tariffe ridotte o senza spese.
La Carta di Debito BBVA, per esempio, è la carta di debito ideale per viaggiare in sicurezza e senza commissioni.
Potrai prelevare contanti da qualsiasi sportello ATM della zona Euro senza costi, a partire da un importo minimo di 100€ e potrai prelevare e acquistare in valuta estera senza commissioni di cambio moneta.
E inoltre, se acquisti l’assicurazione viaggio di BBVA e Allianz Assistance, durante il tuo viaggio potrai ritirare contanti senza costi in qualsiasi sportello ATM dentro e fuori la zona Euro.
Richiedi la tua Carta di Debito BBVA con CVV Dinamico fisica o virtuale a costo zero aprendo il Conto Online BBVA
Ti potrebbe interessare
-
Il codice IBAN è il codice identificativo del numero di conto corrente. Il codice BIC o SWIFT, invece, è quello che corrisponde agli istituti bancari e alle filiali.
-
Il ciclo economico è un insieme di fenomeni economici che si susseguono in un periodo determinato, diviso in 4 fasi in base al momento, ascendente o discendente, in cui si trova il mercato.
-
In caso di furto presso lo sportello ATM, ti rimborsiamo fino a 500€.
- Banca in pillole
- Prelievo contanti: costi e commissioni