BBVA utilizza un sistema di Secure Password per garantire la sicurezza delle tue transazioni.
Il SIM swapping o swap è una tecnica di attacco che consente ai criminali informatici di impossessarsi del numero di telefono di un utente.
Le password sono ancora uno dei modi più comuni e preferiti per proteggere le nostre informazioni personali però non sempre garantiscono la sicurezza. L'accesso biometrico è considerato una valida alternativa perché si basa sulle caratteristiche uniche di una persona. 
Scopri cos'è il QRishing, il phishing tramite QR code, e come proteggerti da questa tipologia di frode sempre più diffusa. Leggi i nostri consigli pratici per evitare truffe e garantire la tua sicurezza online.
Finalmente le tue meritate vacanze sono arrivate? Con loro è giunto anche il momento di disconnettere da tutto quanto, tranne che dalla tua sicurezza.
BBVA si unisce alla celebrazione della giornata mondiale per la sicurezza in rete, istituita dalla Commissione Europea con l’obiettivo di promuovere un uso responsabile del web. Scopri i nostri consigli su come gestire in modo sicuro le tue finanze online.
Gioca e impara a difenderti. Metti alla prova la tua astuzia e scopri come riconoscere i messaggi fraudolenti da quelli legittimi in un coinvolgente gioco educativo. Proteggi le tue informazioni personali e finanziarie con consigli pratici.

Usa l'accesso biometrico, impronta digitale o riconoscimento facciale, per accedere all'app BBVA e autorizzare le operazioni bancarie in totale sicurezza.

 

 

Cos'è un trojan? È un tipo di malware che accede in remoto a qualsiasi dispositivo e può sottrarre dati bancari agli utenti durante le operazioni bancarie.
Il pharming è un tipo di attacco informatico il cui obiettivo è il furto di dati personali. Consiste nel reindirizzare il traffico web da un sito legittimo a uno falso manipolato, per richiedere informazioni o installare malware sul computer dell'utente, al fine di ottenere informazioni personali e finanziarie. 

Nel nostro cellulare sono contenute molte informazioni sensibili, dai codici di accesso, ai dati bancari, inclusa la geolocalizzazione. Se hai perso o ti hanno rubato il cellulare segui alcuni consigli utili per mettere al sicuro il tuo dispositivo.

 

Cos'è l'Internet of Things (IoT)? È il nome dato a tutti i dispositivi tra loro interconnessi attraverso Internet. Ecco come proteggerli da attacchi informatici.
Come proteggere bambini e adolescenti dalle minacce digitali? Strumenti come il parental control e una buona comunicazione possono aiutare. Ecco i nostri consigli.
Lo spyware è uno degli attacchi informatici più comuni di cui può essere vittima qualsiasi utente di Internet. Può mettere in pericolo le informazioni personali dell'utente.
Il principale obiettivo di un attacco informatico è il beneficio economico. Per ottenerlo, esistono diversi tipi di attacchi orientati a rubare le informazioni riservate delle persone e delle aziende. 
Mostra 15 di 31 Risultato/i